
Come puoi contattare il Fondo Fislaf
Il Fondo ti offre alcuni strumenti per ricevere informazioni e assistenza:
- Tel: 06 / 47824858
- E-mail: info@fislaf.it
- Form da compilare online
La tua copertura sanitaria integrativa di categoria del Fondo Fislaf
La tua copertura sanitaria integrativa di categoria è assicurata, sulla base del tuo contratto collettivo di lavoro, dal fondo negoziale o contrattuale Fislaf.
Che cosa è e come funziona il Fondo Fislaf
Che cosa è
Fislaf è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori agricoli e florovivaisti a tempo determinato e indeterminato.
Come funziona
Fislaf è un Fondo ad adesione libera e volontaria: solo se e quando manifesti la volontà di aderire, ne diventi socio. È un Fondo a contribuzione definita: i contributi, quelli a tuo carico e quelli a carico del tuo datore di lavoro, sono stabiliti dalla contrattazione collettiva.
Fisa assorbe le funzioni del Fislaf, che resta attivo fino alla piena operatività del nuovo fondo Fisa.
Il Fondo ha lo scopo esclusivo di provvedere, nei limiti delle contribuzioni stabilite dalle fonti istitutive, al rimborso delle spese sanitarie, secondo le modalità e limiti previsti dal Regolamento, a favore dei lavoratori iscritti, e dei loro nuclei familiari, se aderenti.
Adesione e contribuzione del Fondo Fislaf
Le condizioni e le modalità richieste per l'adesione, la contribuzione prevista e le prestazioni che potrai ottenere dal Fondo Fislaf sono descritte nelle sezioni che seguono.
Che cosa deve fare il tuo datore di lavoro perché tu possa aderire
La tua azienda, se non è già iscritta, deve registrarsi al Fondo, attraverso il Modulo Iscrizione Impresa presente sul sito (con il quale può richiedere anche i codici di accesso all’area riservata).
Che cosa devi fare per iscrivere anche un tuo familiare a carico
L’adesione al Fondo dei tuoi familiari può avvenire contestualmente alla tua adesione, ma anche in un momento successivo.
Per l’iscrizione di un tuo familiare devi compilare l’apposito Modulo per l'autenticazione di stato di famiglia disponibile online e consegnarlo alla tua azienda che provvederà a inserire i dati dei tuoi familiari nel portale di Fislaf e, dal mese di iscrizione, comincerà a effettuare sulla tua busta paga la trattenuta aggiuntiva prevista per il nucleo.
L'iscrizione del nucleo familiare va sempre intesa come aggiuntiva rispetto alla tua in quanto dipendente. L’iscrizione dei componenti del nucleo non è mai automatica: per esempio, se nasce un bambino, devi chiedere l’iscrizione anche per questo nuovo componente, anche nel caso in cui vi siano già altri componenti iscritti del tuo nucleo familiare.
Quanto e come versi
Aderendo al Fondo, la tua posizione individuale è alimentata in questo modo:
- Euro 51,65 annue per gli operai a tempo indeterminato;
- Euro 0,34 per ogni giornata di lavoro iscritta negli elenchi anagraci dei lavoratori a tempo determinato.
Prestazioni e servizi del Fondo Fislaf
Le prestazioni e i servizi del Fondo Fislaf e le condizioni richieste per ottenerli sono descritte di seguito.
Quali prestazioni ti garantisce il Piano sanitario del Fondo
Aderendo al Fondo, puoi richiedere le prestazioni previste dal Regolamento Fislaf, sulla base delle modalità e alle condizioni indicate nello stesso Regolamento.
Quali servizi di assistenza e consulenza puoi ottenere
Per informazioni sanitarie e amministrative, prenotazioni di prestazioni sanitarie e visite specialistiche in strutture convenzionate e per pareri medici, puoi contattare il numero Tel: 06 / 47824858
Le prenotazioni potranno essere effettuate anche on line, collegandosi al sito e accedendo all’area riservata attraverso username e password. In questo caso le prenotazioni che effettuerai saranno in «convenzione diretta»: pagherai solo la differenza tra costo della prestazione e tariffa che Fislaf rimborsa per quella prestazione e non dovrai inviare più nulla al Fondo.
Contatti, informazioni e servizi online del Fondo Fislaf
Le vie, le modalità, i canali per presentare la domanda di adesione al Fondo oppure, se sei già iscritto, per inoltrare le richieste di rimborso e di autorizzazione alle prestazioni sanitarie e ai ricoveri o per chiedere informazioni, inviare documentazione, contattare il Fondo oppure verificare lo stato delle tue pratiche, sono indicati nelle seguenti sezioni.
Come puoi informarti e ricevere assistenza dal Fondo
Il Fondo ti offre alcuni strumenti per ricevere informazioni e assistenza:
- Tel: 06 / 47824858
- E-mail: info@fislaf.it
- Form da compilare online
Come puoi controllare lo stato delle tue pratiche o la tua posizione
Puoi controllare e verificare la tua posizione e lo stato delle tue pratiche sia attraverso l’accesso alla tua area riservata del portale del Fondo sia attraverso le comunicazioni periodiche che il Fondo deve inviarti al tuo indirizzo.
Come puoi contattare il Fondo
Puoi contattare il Fondo attraverso i seguenti riferimenti:
- Sede legale: Via Flavia, 3 - 00187 Roma
- Tel: 06 / 47824858
- Fax: 06 / 47824603
- E-mail: info@fislaf.it
Quali sono i servizi on line del gestore del Fondo
Accedendo all’area riservata attraverso username e password, è possibile:
- richiedere la prenotazione online presso le strutture convenzionate, per le seguenti prestazioni:
- visite specialistiche;
- sccertamenti diagnostici;
- esami di prevenzione;
- consultare le prestazioni del proprio Piano sanitario;
- consultare l’estratto conto on-line per la verifica dello stato di lavorazione delle richieste di rimborso eventualmente inviate;
- consultare l’elenco delle strutture sanitarie convenzionate.
I vantaggi fiscali della tua copertura sanitaria integrativa
Quali vantaggi fiscali puoi avere sui contributi versati
I contributi a carico dell’azienda o a tuo carico versati a Fislaf dal datore di lavoro non concorrono a formare il tuo reddito da lavoro dipendente (e quindi sono esenti da tassazione) per un importo non superiore complessivamente ad euro 3.615,20 annui.